Laboratorio FARE TEATRO 2025/26

laboratori fare teatro 2024-25

 

Rivolto ai giovani di età compresa tra 9 e 22 anni
Periodo di svolgimento: novembre 2025 – aprile/maggio 2026

A cura del Teatro comunale di Carpi
 

  • Iscrizioni a numero chiuso da Mercoledì 15 ottobre a Mercoledì 29 ottobre inviando il modulo compilato presente in fondo a questa pagina alla mail sara.gozzi@comune.carpi.mo.it e pagamento tramite PagoPA.
  • L'iscrizione potrà ritenersi accettata solo a seguito di ricezione della conferma via mail.
  • L'accettazione si baserà sull'ordine di arrivo delle iscrizioni.
  • È possibile - previa iscrizione - fare una lezione di prova gratuita.

È prevista una riunione informativa Lunedì 3 novembre alle ore 18 presso il Teatro Comunale (ingresso palcoscenico).

LUOGO DI SVOLGIMENTO

Tutti i laboratori "FARE TEATRO" si svolgeranno presso il Teatro Comunale di Carpi

PERCORSO PRATICO DEI LABORATORI

  • Analisi e studio di un testo teatrale.
  • Esercizi sull’energia teatrale, espressività, rappresentazione dei sentimenti, attitudine e studio del personaggio.
  • Lavoro ed esercizi sull’uso della voce e del corpo.
  • Scrittura teatrale: esercizi individuali e collettivi.
  • Improvvisazione teatrale sulla struttura drammatica del racconto.
  • Poetica dei materiali di scena.
  • Possibilità di partecipare a diversi eventi teatrali in corso d’anno.
     

LABORATORIO A, B1, B2, C     

 A Frequenza settimanale (9-13 ANNI)
Lunedì 18.45 - 20.15
 PRIMA LEZIONE LUN 17 NOV
spettacolo a aprile/maggio 2026 presso il Teatro Comunale di Carpi  euro 80,00 annuali
 
 B1 Frequenza settimanale (14-18 ANNI)
Lunedi 14.45 -16.45
 PRIMA LEZIONE LUN 17 NOV
spettacolo a aprile/maggio 2026 presso il Teatro Comunale di Carpi  euro 80,00 annuali
B2 Frequenza settimanale (14-18 ANNI)
Giovedi 15.00-17.00
PRIMA LEZIONE GIOV 13 NOV
spettacolo a aprile/maggio 2026 presso il Teatro Comunale di Carpi euro 80,00 annuali
C Frequenza bisettimanale: (16-22 ANNI)
Lunedì 16.45-18.45 e Giovedi 17.00-19.00
PRIMA LEZIONE GIOV 13 NOV
spettacolo a settembre 2026 all’interno del Festivalfilosofia euro 100,00 annuali
 
 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento della quota di iscrizione annuale dovrà essere effettuato solo successivamente alla ricezione della conferma di iscrizione tramite mail e unicamente mediante il Sistema online PagoPA, accessibile sia dal sito web del Comune di Carpi che da quello del Teatro Comunale entro e non oltre Sabato 29 novembre 2025 al link
 
 
 PROCEDURA DI PAGAMENTO 
  • dalla voce "Scegli il sottoservizio" selezionare “TEATRO - LABORATORI
  • Infine dalla voce di costo selezionare uno dei due laboratori proposti


Il pagamento potrà essere effettuato direttamente su 
PagoPA oppure a scelta attraverso molteplici canali:

  • allo sportello con operatore in banche che hanno aderito a pagoPA
  • con home banking - cercando “Circuito CBILL” oppure “PagoPA” oppure "IUV"
  • presso le tabaccherie aderenti al servizio "Banca5"
  • presso gli sportelli Sisal e Lottomatica

(Si precisa che il Comune di Carpi non ha attivato il servizio di riscossione presso Poste Italiane)

Modulo  iscrizione MINORENNI

Modulo  iscrizione MAGGIORENNI

(nel caso non si aprisse il PDF dopo il click sul link, verificare se si è scaricato nella cartella download, sul desktop o su altra posizione nel pc)

INFO: Teatro Comunale di Carpi - P.zza Martiri, 72 – 41012 Carpi (Mo)
Direzione e Uffici - Palazzo della Pieve - Via S. Maria in Castello 2/b - 41012 Carpi (Mo) 

email:  teatro.comunale@comune.carpi.mo.it  sito internet: teatrocomunale.carpidiem.it