PIMPA

TEATRO SCUOLA 

PIMPA
il musical a pois

 Lunedì 26 gennaio 2026, ore 9.00

Fascia d’età:4 – 8 anni
Durata: 50 minuti
Tecnica utilizzata: musical

 
 
drammaturgia Francesco Tullio Altan, Enzo d’Alò
con Gloria Zamprogno, Jacopo Violi, Matteo Fresch, Irene Albanese
regia Enzo d’Alò
aiuto regia Maria Selene Farinelli
musiche Eleonora Beddini
coreografia Elisa Cipriani
scene Luca Zanolli, Mariangela Mazzeo
costumi Mariangela Mazzeo
light designer Alberto Gottardi
una produzione Fondazione AIDA ETS, in collaborazione con: Estate Teatrale Veronese,
Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Teatro Comunale Mario dal Monaco, Teatro Cristallo
di Bolzano e Associazione ATTI e con il contributo della Fondazione Caritro

In occasione del 50° anniversario dalla nascita della Pimpa, la celebre cagnolina a pois rossi creata da Altan, prende vita uno spettacolo teatrale unico e sorprendente: “Pimpa.
Il Musical a Pois”. Tra tutti, un posto speciale lo occupa proprio la Pimpa, personaggio amatissimo che da cinquant'anni accompagna bambini e bambine nel loro percorso di crescita, stimolando curiosità, immaginazione e libertà espressiva. Lo spettacolo è diretto da Enzo d’Alò, uno dei più importanti registi europei di cinema d’animazione, che torna a collaborare con Altan dopo la serie animata dedicata alla Pimpa. Dall’incontro tra due
autori d’eccezione nasce un musical originale e poetico, che celebra il connubio tra il mondo dell’infanzia e la magia senza tempo del teatro. Un teatro fatto di parole,
pupazzi, travestimenti e, soprattutto, musica e gioco. La musica, infatti, è il cuore pulsante di questo spettacolo: accompagna ogni trasformazione scenica, dà ritmo alle
emozioni e voce all'immaginazione. Le canzoni originali composte da Eleonora Beddini non solo impreziosiscono la narrazione, ma costruiscono un vero e proprio
linguaggio musicale che guida il pubblico in un viaggio sonoro attraverso stili diversi, evocazioni poetiche e richiami universali. È la musica a rendere vivo il gioco teatrale, a far
danzare la parola e a moltiplicare il potere delle immagini.


“In questo musical cantiamo il gioco che diventa teatro e il teatro che si reinventa gioco” – afferma Enzo d’Alò. “Abbiamo voluto raccontare ai bambini come il grande teatro possa nascere dalla capacità di giocare, di ‘fare finta’. Un gioco serio, appassionato e visionario, dove Pimpa incontra William Shakespeare e, insieme a lui e all’immancabile Armando, si diverte a esplorare questo meraviglioso mondo”.


"La Pimpa compie cinquant'anni, ma non ha perso il desiderio di vivere nuove esperienze. – prosegue Altan. Dopo i cartoni animati, di cui Enzo d'Alò ha diretto la seconda serie, il palcoscenico di un musical sarà, anche per lei, una bella nuova avventura”

 

  MODALITA' DI ISCRIZIONE 2026

 Modulo iscrizione Scuola d'Infanzia- File editabile

Modulo iscrizione Scuola Primaria - File editabile Modulo iscrizione Scuola Primaria - File editabile